Nella Gazzetta della Regione Sicilia n. 17 del 12 aprile 2024 è stato pubblicato il seguente : Bando ambiti carenti di assistenza primaria a ciclo di scelta, relativi all’anno 2024.
Possono concorrere al conferimento degli ambiti sopra elencati, secondo il seguente ordine di priorità:
a) per trasferimento, i medici titolari a tempo indeterminato di assistenza primaria a ciclo di scelta iscritti da almeno due anni in un elenco della Regione che pubblica l’avviso e quelli iscritti da almeno quattro anni in un elenco di altre Regioni;
b) i medici inclusi nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso;
c) i medici che abbiano acquisito il diploma di formazione specifica in medicina generale successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale valida per l’anno in corso;
Qualora espletate le procedure di assegnazione degli incarichi ai medici di cui al superiore art. 2, rimangano incarichi vacanti, questo Assessorato comunicherà la disponibilità sul proprio sito chiedendo la pubblicazione del relativo link sul sito della SISAC.
Nel caso in cui, dopo aver espletato tutte le procedure di assegnazione degli incarichi previste dagli artt. 2 e 3 del presente decreto, rimangano vacanti uno o più ambiti territoriali, saranno interpellati i medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale presso la Regione Sicilia, i quali abbiano presentato la relativa istanza, con priorità per i medici di cui all’art. 9 comma 1 del D.L. n. 135/2018 “Disposizioni urgenti in materia di formazione specifica in medicina generale”(c. d. Decreto Semplificazione), convertito con la Legge n. 12/2019 e, in subordine i medici di cui all’art.12 comma 3 del D. L. 35/19 (c.d. Decreto Calabria), convertito con L. 60/19.
I medici interessati, di cui ai precedenti artt. 2 e 4, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente decreto sulla G.U.R.S. devono trasmettere, a mezzo raccomandata a.r., apposita domanda, secondo gli schemi allegati “A” e “A1” (trasferimenti), “B” e “B1” (assegnazione per graduatoria), “C” e “C1” (medici non inseriti in graduatoria ma in
possesso del diploma di formazione specifica in Medicina Generale), “D” e “D1” (medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale nella Regione Sicilia) all'Assessorato Regionale della Salute – Dipartimento per la Pianificazione Strategica – Servizio 1 “Personale del S. S. R. – Dipendente e Convenzionato ” – p. zza Ottavio Ziino
n. 24 - 90145 Palermo, indicando gli ambiti territoriali carenti per i quali intendono concorrere.
Per ogni altro si rimanda a quanto pubblicato nel Decreto D.D.G. n.322 del 29 marzo 2024
La Gazzetta e visionabile al seguente link:http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g24-17/g24-17.pdf
I Moduli sono scaricabili nel Decreto D.D.G. n.322 del 29 marzo 2024
AVVERTENZE
La visualizzazione di questa notizia è riprodotta a solo scopo informativo. L'unico Testo a cui è dato valore giuridico e definitivo è quello emanato dall'Amministrazione a cui fa riferimento nel testo, che prevale in caso di discordanza. Non si risponde, pertanto, di errori, inesattezze ed incongruenze dei testi qui riportati, né di differenze rispetto al testo ufficiale, in ogni caso dovuto a possibili errori di trasposizione.
a cura di Pellegrino Angelo Alberto